Il paziente in chirurgia bariatrica e metabolica: il percorso multidisciplinare e la meta in un centro d’eccellenza
Scarica il template delle slide

SLIDE

 
Le slide appartengono al relatore,
sono state concesse a SICOB
mediante consenso scritto.
Non possono essere riprodotte e riutilizzate
neanche in parte.

ANSELMINO   Marco   Milano
La redo surgery come opzione terapeutica.
 |
 

ANSELMINO   Marco   Milano
C’è un futuro della chirurgia con i magneti?
 |
 

ARMENTANO   Raffaele   Castellana Grotte
Incidentalomi nella sleeve gastrectomy: diagnosi inaspettate e implicazioni cliniche, l’importanza dell’anatomo patologo.
 |
 

BERARDI   Giovanna   Napoli
Commento degli esperti
 |
 

BUSETTO   Luca   Padova
Obesità: patologia cronica e recidivante.
 |
 

CAPUTO   Lucia   Castellana Grotte
La presa in carico del paziente nel percorso bariatrico.
 |
 

CASTELLANA   Marco   Taranto
La chirurgia metabolica nella prevenzione e nella cura del prediabete e del diabete mellito.
 |
 

CASTORO   Loredana   Bari
Le dimissioni e il continuum care: l’organizzazione infermieristica.
 |
 

CESARO   Filomena   Caserta
Il supporto psicologico nella fase post-operatoria: prevenzione delle weight regain e gestione delle emozioni.
 |
 

CUCINOTTA   Luisa   Messina
Gestione infermieristica del paziente bariatrico nel postintervento.
 |
 

CURLO   Margherita   Castellana Grotte
Obesità e IBD: possibili connessioni terapeutiche
 |
 

D'ALESSANDRO   Alessandra   Caserta
Valutazione endoscopica del paziente con ripresa di peso e i possibili trattamenti.
 |
 

D'AMBRUOSIO   Martina   Pompei
Il supporto psicologico nelle complicanze bariatriche.
 |
 

DANZI   Roberta   Napoli
Il radiologo interventista: dalla diagnosi alle armi terapeutiche
 |
 

DE MARINIS   Simona Caterina   Castellana Grotte
Il peso dei disturbi del comportamento alimentare nel weight regain.
 |
 

DE NICOLÒ   Alessia   Bari
Crescita del team multidisciplinare come si costruisce il “modello de Bellis”.
 |
 

DE NUCCI   Sara   Castellana Grotte
La scelta degli alimenti e nutraceutica dopo chirurgia bariatrica.
 |
 

DE PERGOLA   Giovanni   Castellana Grotte
Alimentazione e Nutraceutici per il paziente con MASLD.
 |
 

DI STASI   Vincenza   Castellana Grotte
Le modificazioni metaboliche ed endocrinologiche indotte dalla chirurgia bariatrica.
 |
 

DONATELLI   Gianfranco   Parigi - Francia
Nuove frontiere di endoscopia bariatrica.
 |
 

DONGHIA   Rossella   Castellana Grotte
Chirurgia bariatrica e ricerca: risultati preliminari e prospettive future.
 |
 

DONVITO   Rosanna   Castellana Grotte
La comparsa di ipoglicemie e della dumping dopo chirurgia bariatrica: patogenesi e gestione.
 |
 

FOLETTO   Mirto   Padova
Dalle linee guida ai PDTA: quali sono le figure di riferimento
 |
 

FRANCO   Isabella   Castellana Grotte
Esercizio fisico dopo chirurgia bariatrica
 |
 

FUGGI   Stefania   Roma
Accertamenti preoperatori ai fini dell’intervento, la discussione in team: un passo cruciale.
 |
 

GALASSO   Giovanni   Caserta
L’approccio endoscopico nelle complicanze bariatriche.
 |
 

GIARDIELLO   Cristiano   Caserta
Le complicanze della Chirurgia Bariatrica.
 |
 

IOSSA   Angelo   Latina
I farmaci dell’obesità: da bridge to surgery al postbariatrica.
 |
 

IPPOLITO   Pietro Cosimo   Castellana Grotte
Anestesia bariatrica: tutti gli scenari per la prevenzione delle complicanze.
 |
 

LABARILE   Nunzia   Castellana Grotte
La GERD nel trattamento chirurgico dell’obesità: il prima e il dopo.
 |
 

LISCO   Giuseppe   Bari
Quale futuro con i nuovi farmaci per il trattamento dell’obesità.
 |
 

LOPRIORE   Vincenzo  
Commento degli esperti
 |
 

LOSITO   Francesco   Castellana Grotte
Chirurgia bariatrica, efficacia long-term nei pazienti con steato-epatite non alcoolica.
 |
 

MANCA   Giuseppe   Brindisi
La chirurgia come strumento in urgenza.
 |
 

MEDICO DI   Medicina generale   -
Il link tra obesità sul territorio e centri d’eccellenza: ruolo chiave del medico di base.
 |
 

MICANTI   Fausta   Napoli
Il viaggio del cambiamento: storie di trasformazione e resilienza nei pazienti bariatrici.
 |
 

MINERVA   Francesco  
Commento degli esperti
 |
 

PALMISANO   Vito   Castellana Grotte
Nursing nella sala operatoria bariatrica
 |
 

PELLEGRINO   Eugenia   Pavia
Ruolo dell’infermiere case-manager nella creazione di un PDTA.
 |
 

PERROTTA   Nicola   Potenza
Management del weight regain post chirurgia bariatrica
 |
 

PISANI   Antonio   Castellana Grotte
Il ruolo del gastroenterologo nel centro d’eccellenza di chirurgia bariatrica.
 |
 

RAFFAELLI   Marco   Roma
L’approccio robotico e l’intelligenza artificiale: costo-efficacia.
 |
 

RINALDI   Roberta   Castellana Grotte
La malnutrizione dopo chirurgia bariatrica
 |
 

ROSETO   Fabio   Caserta
La robotica in sala operatoria
 |
 

RUPEALTA   Niccolò   Caserta
La Nursing vigilance del paziente obeso: protocollo medico-infermieristico.
 |
 

RUSSO   Francesco   Castellana Grotte
Gli effetti del microbiota intestinale negli interventi malassorbitivi.
 |
 

SCHIANO DI COLA   Rita   Caserta
La pianificazione nutrizionale della Redo-surgery: le basi dell’approccio multimodale.
 |
 

SCIARAFFIA   Marcello   Taranto
La Very Low Energy Ketogenic Diet (VLEKD) nel percorso bariatrico.
 |
 

SILA   Annamaria   Castellana Grotte
Il follow-up dietologico: dai centri d’eccellenza alla medicina del territorio.
 |
 

STANZIONE   Francesco   Casoria
Cancro della tiroide ed obesità: aspetti epidemiologici e clinici
 |
 

TARTAGLIA   Nicola   Foggia
Obesità di prima classe: quale trattamento?
 |
 

TROIANI   Angela   Bari
Consapevolezza corporea e sessualità nei pazienti bariatrici: un percorso di trasformazione
 |
 

UCCELLI   Angela   Castellana Grotte
Gestione dello stress e delle emozioni nei pazienti bariatrici: il ruolo del supporto psicologico durante il ricovero.
 |
 

VIGGIANI   Maria Teresa   -
Il ruolo della nutrizione enterale nel trattamento delle complicanze bariatriche
 |
 

VITALE   Andrea  
Metagenomica, metabolomica e trascrittomica intestinale in obesità.
 |
 

VITIELLO   Antonio   Napoli
Indicazioni alla chirurgia bariatrica e Linee Guida SICOB
 |